Quali strainer scegliere e quali sono le migliori marche

 

Che cosa sono gli Strainer?

Lo strainer è uno strumento utilizzato dai Bartender per filtrare liquidi o separare solidi da liquidi.

È uno degli strumenti che non possono mai mancare sul bancone, fondamentale per preparare cocktail in quanto filtra il ghiaccio o altri ingredienti solidi.

Gli strainer sono disponibili in diverse forme e dimensioni a seconda dell'uso specifico.

Strainer classico o Strainer Hawthorne, che differenza c’è?

La differenza è nella forma e nelle ali dello strainer: se ha le ali non entrerà all’interno dello shaker e, di conseguenza, sarà uno strainer classico.

Se non ha le ali lo strainer entrerà all’interno dello shaker bloccando il ghiaccio completamente; in questo caso parliamo di Strainer Hawthorne.

Quali sono i migliori Strainer?

La scelta degli strainer per i bartender dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze specifiche di ciascun professionista.

Tuttavia, alcuni marchi e modelli sono considerati di alta qualità nel settore della mixology. 

Ecco alcuni dei migliori strainer per bartender.

1. Hawthorne Strainer Vintage di ebarman: questo strainer è molto popolare tra i bartender professionisti per la sua costruzione robusta e la capacità di adattarsi a una varietà di shaker e bicchieri da miscelazione.

2. Strainer Yukiwa® Originale Giapponese: disponibili in diverse forme e misure. La linea Yukiwa è sinonimo di qualità e originalità giapponese. 

3. Strainer di Birdy®: questo strainer è noto per la sua elegante estetica giapponese e per la sua efficacia nel filtrare i cocktail senza far passare particelle indesiderate.

4. Julep Strainer: questo strainer è specifico per servire il Mint Julep nella tazza originale. Molti bartender lo usano anche come cucchiaio del ghiaccio oppure lo adattano per servire altre tipologie di cocktail.

Ricorda che la migliore scelta dipende dalle tue esigenze e dalle preferenze personali. 

È importante saper scegliere strainer di alta qualità che siano durevoli, facili da pulire e che svolgano efficacemente la loro funzione di filtraggio dei cocktail.

Uno strainer non vale l’altro, un Bartender professionista lavora sempre con il meglio.

Strainer Hawthorne per Barman, cos'è?

L’Hawthorne Strainer, come vedi dall’immagine, entra nel mixing glass e blocca completamente il ghiaccio.

Questo permette di avere maggior controllo del ghiaccio nella fase di miscelazione ma, soprattutto, diventa ideale con la tecnica del rolling.

Le migliori forme di Strainer Hawthorne

Hawthorne strainer o classico, quale scegliere?

Un professionista ha sempre con sé tutti i modelli di strainer anche se poi lavora quasi sempre con lo stesso.

Lavorando, sceglierai qual è lo strainer con cui ti trovi meglio.

Come detto nel precedente paragrafo ogni bartender professionista sceglie i suoi attrezzi del mestiere con cura e, di solito, sceglie in base alla comodità d'uso e alle preferenze.

Fine Strainer, cosa sono e a cosa servono?

Il fine strainer è un colino a maglia stretta molto usato nel mondo della mixology, essenziale per ottenere cocktail perfettamente filtrati.

Si tratta di un colino a maglia molto fine, spesso realizzato in acciaio inossidabile, utilizzato per filtrare i drink e separarli completamente da sostanze solide di ogni dimensione.

Il suo scopo principale è trattenere piccoli residui come polpa di frutta, erbe o altri ingredienti piccoli ingredienti solidi; garantendo così una bevanda liscia e priva di impurità.

Il fine strainer è particolarmente utile quando si preparano cocktail che richiedono massima limpidezza e una presentazione impeccabile, completamente pulita!

FINE STRAINER ORIGINALE GIAPPONESE

Quali sono i migliori Fine Strainer?

La scelta del migliore Fine Strainer contraddistingue il miglior risultato del cocktail. 

Non a caso, i migliori Bartender preferiscono i modelli giapponesi originali.

Oltre all’estetica i Fine Strainer Originali Giapponesi hanno una maglia in acciaio estremamente fitta e trattengono qualsiasi sostanza solida, di qualsiasi dimensione, all’interno della rete.

I Fine Strainer modello classico sono sempre di buona qualità ma non danno lo stesso risultato dei Giapponesi. 

Tutto dipende dal risultato che vuoi ottenere e dai cocktail che vuoi preparare.

  • Se sei un perfezionista e lavori nel mondo della Mixology a 360° (prodotti home made e cocktail particolari) hai bisogno di un Fine Strainer Giapponese.
  • Se lavori con cocktail classici e fai un lavoro più veloce e meno raffinato, ti basta un Fine Strainer modello classico.

CLASSIFICA DEFINITIVA DELLE MIGLIORI MARCHE DI STRAINER

ATTENZIONE AI CLONI CINESI

Anche per i Fine Strainer Giapponesi (come per ogni prodotto di qualità) sono stati immessi in commercio prodotti identici taroccati.

Non si capisce la provenienza, molto probabilmente Cina o India. Sono Strainer molto simili agli originali ma non hanno nulla a che vedere con i Fine Strainer Giapponesi.

Si riconoscono da alcuni dettagli, dalla forma e tipologia di rete dell’acciaio, dalle etichette e soprattutto dal prezzo: hanno un costo irrisorio.

Gli originali giapponesi hanno in media un costo di € 15/30 a seconda dei modelli.

Le copie tarocco costano meno di € 10.

Un professionista sceglie il meglio, sempre!



Ti è piaciuto questo articolo?
Continua a seguirci e approfitta subito del Codice Sconto del 5%

BLOGPRO5

Inserisci nel Carrello il codice promozionale BLOGPRO5 e risparmia sul tuo prossimo acquisto di Attrezzatura Professionale per Barman!

 
Pubblicato in: News Attrezzature Barman

Lascia un commento

Accedi per pubblicare commenti

Blog navigation
eBarman Store
ebarman.com
4.9 star star star star star
Basato su 365 recensioni
x
In caricamento...