Come preparare un Oleo Saccharum al Pompelmo Rosa

 

L’oleo saccharum è un preparato per dolcificare i punch, usato fin dal XVII secolo e molto diffuso nell'Ottocento. Si tratta di una miscela di oli essenziali degli agrumi, estratti tramite l’utilizzo dello zucchero - letteralmente si traduce in "olio-zucchero".

Nella ricetta dell'oleo saccharum è preferibile usare sempre frutta biologica e non trattata, per evitare di estrarre dalla buccia sostanze nocive come i pesticidi.
In ogni caso, è fondamentale lavare bene gli agrumi dato che, di solito, presentano uno strato di cera che serve a mantenerli lucidi; in particolare viene applicata ai limoni. Nonostante questa cera non sia tossica, nel nostro caso andrebbe ad impedire il rilascio degli oli essenziali quindi, a rovinare il risultato finale.  

Nella preparazione vanno utilizzati esclusivamente gli agrumi di un solo tipo; o anche frutti diversi ricchi di olio. Quindi, abbiamo deciso di portare questo esempio, l'oleo saccharum al pompelmo rosa 

Come si prepara un oleo saccharum al pompelmo rosa? 

Avrai bisogno degli ingredienti di base, facili da ottenere.
Per ogni buccia di pompelmo rosa tagliata, pesare 15 g di zucchero.  

L’attrezzatura che serve nella preparazione

Può essere utile avere a portata di mano un set per intaglio e decorazione.

Il procedimento per ottenere l'oleo saccharum al pompelmo rosa, passo dopo passo

  1. Lavare bene i pompelmi sotto il getto dell’acqua calda, strofinandoli delicatamente, e asciugarli. 
  2. Con l’aiuto di un peeler, rimuovere la buccia avendo cura di non prendere la parte bianca della scorza (albedo), perché dona un gusto amaro alla preparazione. 
  3. Prendere il barattolo ermetico e mettere al suo interno le scorze tagliate in piccoli pezzi e lo zucchero.
    N.B. la quantità di zucchero può variare, perché dipende dalla consistenza che si desidera raggiungere.
  4. Pestare il tutto con un muddler.
  5. Chiudere il barattolo e lasciare riposare in frigo per una notte.   

Il procedimento alternativo per l'oleo saccharum

  1. Lavare bene i pompelmi sotto il getto dell’acqua.
  2. Con l’aiuto di un peeler, rimuovere la buccia senza prendere la parte bianca della scorza (albedo), che darebbe  un gusto amaro alla preparazione. 
  3. Inserire le bucce e lo zucchero in una busta sottovuoto. 
  4. Prendere una pentola e riempirla d’acqua. 
  5. Mettere la busta sottovuoto nella pentola e farla cuocere a 60° per 3 ore su una piastra a induzione. 



Ti è piaciuto questo articolo?

Continua a seguirci e approfitta subito del Codice Sconto del 5%

BLOGPRO5

Inserisci nel Carrello il codice promozionale BLOGPRO5 e risparmia sul tuo prossimo acquisto di Attrezzatura Professionale per Barman!

 
Pubblicato in: Tecniche Home Made

Lascia un commento

Accedi per pubblicare commenti

Blog navigation
eBarman Store
ebarman.com
4.9 star star star star star
Basato su 365 recensioni
x
In caricamento...